IN LINEA CON IL NUOVO DPCM IL CASTELLO DI THIENE E' TEMPORANEAMENTE CHIUSO FINO A NUOVE DISPOSIZIONI
Dal 31 ottobre 2020 fino al 14 marzo 2021, il Castello è aperto con orario continuato il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 16.00 (ultimo ingresso ore 15.10).
Dal 15 marzo al 30 ottobre 2021 il Castello è aperto il sabato e la domenica dalle ore 10.00 alle 18.00.
Accessi ogni 10 minuti solo con prenotazione on line (clicca sul tasto rosso a sinistra) per garantire al meglio le misure igienico-sanitarie nel rispetto della normativa. Il pagamento va fatto in loco in contanti o carte.
La visita si svolge in autonomia e i visitatori direttamente con il proprio smartphone possono inquadrare i QR Code installati nei vari punti di interesse nelle sale e nel parco e ascoltare la voce della guida. E' eccezionalmente aperto anche il parco storico.
Tempo stimato per la visita 1 ora.
Per GRUPPI (minimo 10 persone) è possibile la prenotazione della visita guidata anche in altri giorni e orari nel rispetto delle normative vigenti in materia di contrasto al COVID-19.
TARIFFE BIGLIETTI:
- Individuale: 10,00 euro
- Visita guidata su prenotazione per minimo 10 persone € 13,00
- Ridotto gruppi con propria guida sopra le 15 persone € 8,00
- Ridotto giovani ( 12-25 anni) € 6,00
- Accompagnatori di persone con disabilità € 7,00
- Biglietto famiglia 1 (genitori + 1 figlio 12-18 anni): € 25,00
- Biglietto famiglia 2 (genitori + 2 figli 12-18 anni): € 28,00
GRATUITA'
Persone con disabilità
Bambini sotto i 12 anni
Un accompagnatore per gruppo
Guide turistiche autorizzate
E' obbligatorio l'utilizzo corretto della mascherina, l'igienizzazione delle mani prima di accedere e mantenere la distanza di almeno 1 m. I visitatori potranno essere sottoposti al controllo di temperatura: sarà negato l’accesso se la temperatura sarà maggiore di 37,5°.
Per info +39 329 8541962
All'interno delle sale è vietato fotografare ed è vietato fare pic-nic
Il piano terra della villa è regolato da rampe per le carrozzine dei diversamente abili. Ci scusiamo ma l'accesso non è invece possibile per le carrozzine, al momento, al primo piano.
Parcheggi:
Per le automobili si consiglia:
- il parcheggio "Villa Fabris" in Piazzale Divisione Acqui (parcheggio libero, m. 200 dal Castello)
- i parcheggi in Via Monsignore Pertile (parcheggi liberi, m. 500 dal Castello)
- il parcheggio ex Nordera (parcheggio libero, m. 600 dal Castello)
Per qualsiasi informazione riguardante il territorio rivolgersi all'Ufficio IAT (ufficio informazione Turistica) www.pedemontanavicentina.com/associazione-iat o al numero di telefono 0445/804837